Nel dicembre del 2020 si è verificata una piena del fiume Meschio che ha esondato in corrispondenza del centro di Cordignano (TV) creando forti disagi agli esercizi ed alle abitazioni lì presenti.

A seguito dell’evento la Regione ha stanziato dei fondi per mettere in sicurezza i territori interni al bacino del fiume Meschio.

ASI Ingegneria è stata contattata per occuparsi della progettazione degli interventi di sicurezza idraulica lungo tutto il corso del fiume Meschio e dei suoi affluenti, in particolare del Friga e del Carron.

Gli interventi eseguiti principalmente erano mirati a difendere le sponde con segni di erosione, eliminare la presenza di ostacoli al flusso della corrente, come vegetazione arborea ed arbustiva presente in alveo o prospicente verso l’alveo, per evitare la formazione di dighe e occlusioni dei ponti.

Oltre a definire la progettazione degli interventi, ASI Ingegneria ha voluto anche rendere partecipi i principali stakeholder (portatori di interesse) del fiume Meschio, per poter ascoltare i punti di vista e le esperienze di più parti. In questo modo è stato possibile eseguire i lavori con una visione olistica, ponendo attenzione a più dettagli. A conseguenza di questo non ci sono stati ostacoli bensì una sinergia positiva da parte della comunità rivierasca, che si è sentita coinvolta nella progettazione del suo territorio.

In questa zona era la prima volta che si era verificato un coinvolgimento esteso della popolazione locale per un intervento del genere.